La Brand è l'insieme di stati d'animo, di esperienze passate, di aspettative che ciascuno di noi associa al Marchio; due cose ben distinte, che non è corretto chiamare con lo stesso nome, il Marchio non è la Brand.
Il progetto di design thinking che ha portato alla realizzazione di un sistema di identità visiva per le Gallerie degli Uffizi.
Ago nasce da segni semplici, come il cerchio, messi a sistema per generare linguaggi visivi che si prestano a nuove narrative e nuovi modelli di utilizzo dell’identità, come in un gioco grafico declinabile all’infinito, che amplifica alternativamente il carattere istituzionale oppure divulgativo nella sintassi di progetto
Terre di Pisa è il marchio ombrello che accomuna, valorizza e promuove l’offerta turistica pisana facendo leva su tutte le peculiarità del territorio.
Dalla ricerca al mercato. Insieme a Novartis per lo sviluppo del nuovo concept di BioUpper, piattaforma di training e accelerazione per startup nell’ambito delle Scienze della Vita.
Una nuova identità di marca arricchita di una narrazione e un linguaggio visivo espresso con toni grafici aulici, che reinterpretano i codici geometrici.
Prende forma “IN”, sistema editoriale caratterizzato da due lettere che racchiudono e rafforzano i valori di INdipendenza, INformazione e INclusione, di Altroconsumo.
Progetto creativo dedicato a Magnoberta, con un restyling del marchio e della grafica delle etichette
Strategia di comunicazione, concept visivo e azioni di guerrilla marketing per FestivalFuturo, l’evento annuale di Altroconsumo. Un festival ideato per essere sempre vicino al consumatore.
Un progetto di total branding dedicato ai professionisti, di oggi e del domani.
Creare l’immaginario visivo di uno dei progetti di riqualificazione urbana più grandi d’Europa: ecco la nostra sfida.
L’identità visiva di Padiglione Italia: un sistema variabile e organico che riflette Vivaio Italia, il concept dell’evento definito da Marco Balich.