G7 Italia
2024
IL BRIEF
La Delegazione per la presidenza italiana del G7 ha indetto un bando di gara per la realizzazione della strategia di branding e l’elaborazione del marchio con tutto il sistema di identità visiva del G7, al fine di interpretare al meglio l’importanza di questo evento e la centralità del nostro paese nello scacchiere mondiale. La sfida era creare un’identità visiva in grado di trasmettere un’essenza mediterranea dell’Italia, in modo fresco, contemporaneo, non stereotipato, in grado di veicolare i valori più importanti per questo periodo storico come l’armonia, la pace, la produttività e la cooperazione.
LA SOLUZIONE
L’elemento centrale del logo della Presidenza italiana del G7 è un ulivo secolare, tra gli alberi più diffusi e identificativi del paesaggio italiano e mediterraneo. In particolare del territorio pugliese, dove si è svolto il Vertice dei Leader. L’ulivo viene raffigurato nelle sue caratteristiche principali: le radici solide che emergono dal terreno, il tronco nodoso, le fronde rigogliose e le olive. Il segno grafico azzurro richiama il Mar Mediterraneo, il Mare Nostrum, dove l’Italia ricopre storicamente e culturalmente una posizione privilegiata e che collega i due grandi spazi marittimi del mondo: l’Atlantico da una parte e l’Indo-Pacifico dall’altra. Tra le fronde dell’ulivo sono raffigurate sette olive, che rappresentano le sette nazioni che si riuniranno e che quotidianamente cooperano per affrontare le sfide globali, presenti e future.
La pulizia del disegno delle lettere, le terminazioni nette e lo spessore uniforme fanno sì che il carattere dialoghi in maniera armonica con il disegno dell’ulivo, che presenta le medesime peculiarità formali.
Il sistema di identità visiva è stato utilizzato utilizzato in tutti i documenti e strumenti di comunicazione on e offline durante le riunioni ministeriali del G7, incluso il Vertice di Puglia.